VIMASS LAB

Progetto Sharing Economy in Sanità

ll VIMASS ha preso parte al progetto “Sharing Economy in Sanità”, nato da una collaborazione tra il nostro team di ricercatori e la piattaforma digitale SALUBER nata dalla startup BOURELLY 4.0. La scopo del progetto è quello di analizzare l’applicazione dei principi della sharing economy per il percorso di cura dei pazienti, al fine di identificare possibili driver di valore per il miglioramento dei servizi di trasporto sanitario e offrire implicazioni manageriali per la riprogettazione dei processi di business delle organizzazioni coinvolte in questo network. I risultato dello studio hanno prodotto varie pubblicazioni su riviste di Fascia A Anvur.

Condividi questo Articolo:

Articoli Correlati

Progetto MASTER

L’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”, struttura di coordinamento della Rete Oncologica Campana, e il VIMASS Lab (Valore, Innovazione, Management e Accesso nei Sistemi Sanitari) del DISAQ, Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope,

Scopri di più

Progetto PJCAR-T

Il VIMASS in collaborazione con il C.T.M.O. (Centro Unico Regionale Trapianti di Cellule Staminali e Terapie Cellulari “A. Neri”), ha avviato il progetto PJCAR-T con l’obiettivo generale di analizzare le principali caratteristiche operative e di processo del centro, primo della

Scopri di più

Progetto LINK

Il VIMASS ha preso parte al progetto LINK, nato dalla collaborazione con Novartis, il cui obiettivo principale è l’ottimizzazione dei pazienti cronici tramite la creazione e diffusione di una nuova conoscenza per i MMG. Attraverso una sperimentazione sul campo, il

Scopri di più
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.