La struttura di governance del DISAQ prevede la presenza di un Direttore, un vicedirettore, un Consiglio di Dipartimento, dei delegati del Direttore.
La struttura organizzativa del DISAQ, a partire dal 2018, con l’ottenimento del finanziamento quinquennale 2018-2022 quale Dipartimento italiano di Eccellenza, è stata arricchita introducendo 4 nuovi organismi volti a rendere più efficace l’attuazione del piano strategico 2018-2022 collegato a tale finanziamento: un comitato tecnico scientifico (CTS), un comitato di gestione dell’osservatorio dipartimentale sui sistemi locali di innovazione (SLIOB), un comitato di gestione dell’acceleratore dipartimentale sui sistemi locali di innovazione (KNOWTRACK), un comitato di assicurazione della qualità (AQDISAQ).
A seguito della riconferma del DISAQ quale Dipartimento di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027, la suddetta struttura organizzativa è stata confermata e arricchita di due ulteriori strutture organizzative: un gruppo di lavoro di gestione delle attività didattiche di elevata qualificazione (DIDATTICA) e un gruppo di lavoro preposto alla valorizzazione delle attività svolte dal Dipartimento (COMUNICAZIONE).
Della struttura organizzativa fa parte la Segreteria amministrativa con anche funzioni di supporto alle attività di ricerca.
Direttore
– Prof.ssa Francesca Perla (dal 01/11/2022)
Vicedirettore
– Prof. Gabriele Sampagnaro (dal 01/11/2022)
Consiglio di Dipartimento
Tutti i docenti e ricercatori a tempo indeterminato e determinato, n. 2 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo e n. 8 rappresentanti degli studenti.
Delegati del Dipartimento
– Delegato Didattica – Prof.ssa Maria Grazia Starita
– Delegato Ricerca e Terza Missione – Prof. Francesco Schiavone
– Delegato Assicurazione della Qualità – Prof. Michele Simoni
– Delegato Orientamento – Prof.ssa Zelda Marino
– Delegato Placement – Prof. Marcello Risitano
– Delegato Erasmus – Prof. Paolo Mazzocchi
– Delegato U-GOV – Catalogo della ricerca – Prof. Gabriele Sampagnaro
– Delegato presso il Presidio di Qualità di Ateneo – Prof. Giovanni De Luca
Comitati e gruppi di lavoro
Per l’implementazione del piano strategico 2023-27 sono stati attivati i seguenti comitati e gruppi di lavoro, ciascuno dotato di un Coordinatore che opera anche da collegamento con il CTS di Dipartimento.
FUNZIONI:
COMPONENTI:
– Prof.ssa Francesca Perla
– Prof. Gabriele Sampagnaro
– Prof.ssa Rosalia Castellano
– Prof. Francesco Calza
– Prof. Giovanni De Luca
– Prof. Giuseppe De Marco
– Prof. Marco Ferretti
– Prof. Claudio Porzio
– Prof. Michele Simoni
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino
FUNZIONI:
COMPONENTI:
– Coordinatore: Prof. Giovanni De Luca
– Prof.ssa Chiara Donnini
– Prof. Daniele Leone
– Prof.ssa Margherita Pagliuca
– Prof. Dario Salerno
– Prof. Francesco Schiavone
– Prof. Michele Simoni
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino
FUNZIONI:
COMPONENTI:
– Coordinatore: Prof. Michele Simoni
– Prof.ssa Francesca Battaglia
– Prof. Federica Gioia
– Prof. Giuseppe De Marco
– Prof.ssa Cristina Pietronudo
– Prof. Andrea Regoli
– Prof. Paolo Zanetti
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino
FUNZIONI:
COMPONENTI:
– Coordinatore: Prof. Franco Calza
– Prof.ssa Rosa Caiazza
– Prof.ssa Eva Panetti
– Prof.ssa Adele Parmentola
– Prof. Daniele Previtali
– Prof.ssa Giorgia Rivieccio
– Prof. Salvatore Scognamiglio
– Prof.ssa Ilaria Tutore
– Prof. Vincenzo Verdoliva
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino
FUNZIONI:
COMPONENTI:
– Coordinatore: Prof. Gabriele Sampagnaro
– Prof.ssa Stefania Corsaro
– Prof. Andrea Caporuscio
– Prof. Sergio Longobardi
– Prof. Armando Sacco
– Prof. Giuseppe Scandurra
– Prof.ssa Maria Grazia Starita
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino
FUNZIONI:
COMPONENTI:
– Coordinatore: Prof.ssa Francesca Perla
– Prof.ssa Belinda Del Gaudio
– Prof.ssa Zelda Marino
– Prof.ssa Antonella Rocca
– Prof. Giampaolo Stella
– Prof.ssa Annarita Sorrentino
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino
Palazzo Pacanowski
Via Generale Parisi, 13 – IV Piano
80132 Napoli
Contatti
Email: direzione.disaq@uniparthenope.it
Posta Certificata: disaq@pec.uniparthenope.it