GOVERNANCE e organizzazione

La struttura di governance del DISAQ prevede la presenza di un Direttore, un vicedirettore, un Consiglio di Dipartimento, dei delegati del Direttore.

La struttura organizzativa del DISAQ, a partire dal 2018, con l’ottenimento del finanziamento quinquennale 2018-2022 quale Dipartimento italiano di Eccellenza, è stata arricchita introducendo 4 nuovi organismi volti a rendere più efficace l’attuazione del piano strategico 2018-2022 collegato a tale finanziamento: un comitato tecnico scientifico (CTS), un comitato di gestione dell’osservatorio dipartimentale sui sistemi locali di innovazione (SLIOB), un comitato di gestione dell’acceleratore dipartimentale sui sistemi locali di innovazione (KNOWTRACK), un comitato di assicurazione della qualità (AQDISAQ).

 A seguito della riconferma del DISAQ quale Dipartimento di Eccellenza per il quinquennio 2023-2027, la suddetta struttura organizzativa è stata confermata e arricchita di due ulteriori strutture organizzative: un gruppo di lavoro di gestione delle attività didattiche di elevata qualificazione (DIDATTICA) e un gruppo di lavoro preposto alla valorizzazione delle attività svolte dal Dipartimento (COMUNICAZIONE).

Della struttura organizzativa fa parte la Segreteria amministrativa con anche funzioni di supporto alle attività di ricerca.

ORGANIGRAMMA DEL DEL DIPARTIMENTO

Direttore
– Prof.ssa Francesca Perla (dal 01/11/2022)

Vicedirettore
– Prof. Gabriele Sampagnaro (dal 01/11/2022)

Consiglio di Dipartimento
Tutti i docenti e ricercatori a tempo indeterminato e determinato, n. 2 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo e n. 8 rappresentanti degli studenti.

Delegati del Dipartimento
– Delegato Didattica – Prof.ssa Maria Grazia Starita
– Delegato Ricerca e Terza Missione – Prof. Francesco Schiavone
– Delegato Assicurazione della Qualità – Prof. Michele Simoni
– Delegato Orientamento – Prof.ssa Zelda Marino
– Delegato Placement – Prof. Marcello Risitano
– Delegato Erasmus – Prof. Paolo Mazzocchi
– Delegato U-GOV – Catalogo della ricerca – Prof. Gabriele Sampagnaro
– Delegato presso il Presidio di Qualità di Ateneo – Prof. Giovanni De Luca

Comitati e gruppi di lavoro
Per l’implementazione del piano strategico 2023-27 sono stati attivati i seguenti comitati e gruppi di lavoro, ciascuno dotato di un Coordinatore che opera anche da collegamento con il CTS di Dipartimento.

FUNZIONI:

  • redigere il piano d’azione annuale del dipartimento
  • monitorare semestralmente/annualmente lo stato di avanzamento
  • redigere rendiconti periodici per MUR/Anvur

 

COMPONENTI:

– Prof.ssa Francesca Perla
– Prof. Gabriele Sampagnaro
– Prof.ssa Rosalia Castellano
– Prof. Francesco Calza
– Prof. Giovanni De Luca
– Prof. Giuseppe De Marco
– Prof. Marco Ferretti
– Prof. Claudio Porzio
– Prof. Michele Simoni
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino

FUNZIONI:

  • monitorare i flussi informativi relativi alle attività di didattica, ricerca e terza missione del Dipartimento
  • verificare che la documentazione prodotta sia in linea con le logiche di assicurazione della qualità
  • trasferire le indicazioni provenienti dagli organi di ateneo e dal Presidio di Qualità sulle politiche sulla gestione della qualità a livello di Dipartimento
  • supportare gli organi di dipartimento nella valutazione dei risultati delle attività di ricerca e della terza missione
  • fornire indicazione per il miglioramento della qualità a livello di Dipartimento

 

COMPONENTI:

– Coordinatore: Prof. Giovanni De Luca
– Prof.ssa Chiara Donnini
– Prof. Daniele Leone
– Prof.ssa Margherita Pagliuca
– Prof. Dario Salerno
– Prof. Francesco Schiavone
– Prof. Michele Simoni
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino

FUNZIONI:

  • gestire le attività dell’osservatorio
  • rendicontare lo stato di avanzamento delle attività di ricerca dell’osservatorio

 

COMPONENTI:

– Coordinatore: Prof. Michele Simoni
– Prof.ssa Francesca Battaglia
– Prof. Federica Gioia
– Prof. Giuseppe De Marco
– Prof.ssa Cristina Pietronudo
– Prof. Andrea Regoli
– Prof. Paolo Zanetti
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino

FUNZIONI:

  • gestire le attività dell’acceleratore
  • rendicontare lo stato di avanzamento delle attività di terza missione dell’acceleratore

 

COMPONENTI:

– Coordinatore: Prof. Franco Calza
– Prof.ssa Rosa Caiazza
– Prof.ssa Eva Panetti
– Prof.ssa Adele Parmentola
– Prof. Daniele Previtali
– Prof.ssa Giorgia Rivieccio
– Prof. Salvatore Scognamiglio
– Prof.ssa Ilaria Tutore
– Prof. Vincenzo Verdoliva
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino

FUNZIONI:

  • gestire il potenziamento delle attività didattiche di elevata qualificazione
  • rendicontare lo stato di avanzamento delle suddette attività

 

COMPONENTI:

– Coordinatore: Prof. Gabriele Sampagnaro
– Prof.ssa Stefania Corsaro
– Prof. Andrea Caporuscio
– Prof. Sergio Longobardi
– Prof. Armando Sacco
– Prof. Giuseppe Scandurra
– Prof.ssa Maria Grazia Starita
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino

FUNZIONI:

  • gestire le azioni di valorizzazione delle attività svolte dal Dipartimento
  • rendicontare lo stato di avanzamento delle suddette attività

 

COMPONENTI:

– Coordinatore: Prof.ssa Francesca Perla
– Prof.ssa Belinda Del Gaudio
– Prof.ssa Zelda Marino
– Prof.ssa Antonella Rocca
– Prof. Giampaolo Stella
– Prof.ssa Annarita Sorrentino
– Giuseppe Sales
– Stefano Colacino

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.