La graduatoria di ammissione al Napoli Fintech Lab è ora disponibile online
Da oggi è ufficialmente disponibile la graduatoria di ammissione per il Napoli Fintech Lab, il laboratorio di innovazione finanziaria del DISAQ. Gli studenti ammessi avranno la possibilità di approfondire tematiche innovative e di lavorare su progetti concreti, contribuendo attivamente all’evoluzione del panorama fintech.
Il Napoli Fintech Lab all’Università di Malta per presentare i risultati del Laboraotorio e condividere opportunità di collaborazione
Nell’ambito del programma Erasmus+ e dell’alleanza SEA-EU di cui l’Università di Napoli Parthenope è partner, insieme ad altre otto università europee, il direttore del Napoli Fintech Lab è stato per un periodo di visiting presso l’Università TA Malta. Il periodo di scambio è stato un momento per presentare ai membri della faculty di diverse discipline, alle banche operanti sul territorio maltese, alla Banca Centrale e alle istituzioni del paese, l’assetto e il funzionamento del laboratorio di open innovation e per condividere possibili aree di collaborazione.
L’obiettivo del laboratorio è di sviluppare connessioni internazionali con le altre università, al fine di creare programmi che riescano a coinvolgere anche studenti e stakeholder esteri.
Il NFL presentato all’evento dell’Osservatorio Fintech Innovation dell’ABI Lab
Il 13 dicembre, il prof. Daniele Previtali è stato invitato a presentare il progetto Napoli Fintech Lab durante la riunione annuale dell’Osservatorio Fintech Innovation dell’ABI Lab.L’evento ha avuto l’obiettivo, oltre che a presentare i risultati delle attività di ricerca dell’Osservatorio, di discutere come innovare il modo di innovare nel settore bancario, portando testimonianze dal mondo aziendale e accademico.Il prof Daniele Previtali, come direttore del Napoli Fintech Lab, è intervenuto nella sessione “Ecosistema e legame con il territorio” e ha sottolineato l’importanza dell’Università come ecosistema strategico di open innovation per la ricerca e la sperimentazione di nuove soluzioni fintech e per la nascita di start-up.Abi Lab sarà sponsor della prossima edizione del Napoli Fintech Lab, collaborando alle attività di ricerca e di esplorazione.
Lo scorso 21 ottobre, nella cornice di Palazzo Vecchio a Firenze, il Napoli Fintech Lab ha ricevuto dal Gruppo SACE il Premio Innovazione 2023, nell’ambito del Festival Luce! organizzato dal Gruppo editoriale QN.
Il premio è stato attribuito al Laboratorio come miglior iniziativa di open innovation intrapresa dal Gruppo, con particolare riguardo alla capacità di integrare profili di innovazione con quelli di sostenibilità sociale.
All’interno del Napoli Fintech Lab, infatti, SACE ha sviluppato un prototipo di un prodotto Fintech dedicato alle PMI volto a facilitare le dilazioni di pagamento. Al termine del progetto, inoltre, il Gruppo ha assunto due studenti della Parthenope che hanno potuto frequentare gratuitamente le attività del laboratorio.
Il premio è stato ricevuto dal Prorettore alla sostenibilità Prof. Claudio Porzio e dal Direttore del Napoli Fintech Lab Prof. Daniele Previtali.
Sono ora online le graduatorie di ammissione ai due percorsi del Napoli Fintech Lab, quello di Open Innovation e di Start up. Consulta gli elenchi e scopri se farai parte della prossima classe del NFL.
A tutti gli studenti che si sono candidati al NFL va il nostro grazie per aver sostenuto con grande entusiasmo le selezioni.
Consulta l’elenco degli studenti ammessi ai seguenti link:
Graduatoria Open Innovation
Graduatoria Start-up
Sono più di 200 le candidature ricevute in questi giorni per partecipare alla terza edizione del Napoli Fintech Lab, il Laboratorio di Innovazione Finanziaria dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope.
Candidature che, tanto per il percorso di Open Innovation che per quello dedicato ai progetti di Startup, sono sottoposte in queste ore alla valutazione del nostro comitato scientifico.
Il prossimo impegno, per i futuri studenti del NFL, è ora il Test di Ammissione online, previsto per il prossimo 10 novembre alle ore 18.
I candidati potranno parteciparvi accedendo al link inviato all’indirizzo email indicato in fase di registrazione.
Napoli Fintech Lab, il bando della terza edizione in uscita il 4 settembre
Il prossimo 4 settembre è prevista la pubblicazione del bando della terza edizione del Napoli Fintech Lab, il percorso professionalizzante aperto a studenti universitari e giovani lavoratori under-30. Attraverso i due percorsi del laboratorio, quello open innovation e quello start-up, i partecipanti potranno rispettivamente sviluppare nuove competenze e avere l’opportunità di lavorare alla propria idea di business attraverso la guida di esperti del settore e leader del settore finanziario, tecnologico e istituzionale. Napoli Fintech Lab promuove la sperimentazione di nuovi concept di prodotti e servizi finanziari fintech coerenti con i Sustainable Development Goals (SDG) dell’Agenda 2030 dell’ONU e offre a tutti i talenti, l’opportunità di vivere un’esperienza pratica, di alta formazione e avvicinamento al mondo del lavoro.
Pubblicate le graduatorie di ammissione per il Napoli Fintech Lab
Sono state pubblicate le graduatorie di ammissione per due percorsi del laboratorio del Napoli Fintech Lab, il laboratorio di innovazione finanziaria del DISAQ.
L’elenco degli studenti ammessi è stato diviso a seconda del percorso scelto, ed è consultabile ai seguenti link:
Percorso Open Innovation
Percorso Start-up
Per tutti candidati che hanno inviato la loro candidatura alla prossima edizione del Napoli Fintech Lab, si segnala che il test su piattaforma in digitale sarà svolto giovedì 3 novembre tra le 17.00 e le 20.00. È importante riservarsi questo slot di tempo in anticipo, in modo da essere disponibili per lo svolgimento del test. In merito, sarà nostra premura contattarvi per comunicarvi in modo dettagliato modalità e ora esatta di svolgimento del test. Non sarà possibile svolgere il test in un’altra finestra temporale diversa da quella indicata.
Inoltre, si avvisa che il Talent Day è riservato ai candidati migliori che verranno valutati e selezionati rispetto alla documentazione inviata e alla prova di selezione sostenuta. I candidati che passeranno al Talent Day saranno contattati e convocati presso l’Università di Napoli “Parthenope” tra il 17 e il 18 novembre. Seguirà una comunicazione sull’organizzazione delle giornate. Ogni candidato dovrà presenziare solo in una delle due giornate.
Per ulteriori informazioni contattare fintech.lab@uniparthenope.it