OPPORTUNITÀ PER

AZIENDE

Vuoi partecipare a PROGETTI DI RICERCA finanziati su BANDI COMPETITIVI?

Scopri i progetti di ricerca competitiva finanziati, inclusi i PRIN e le linee del PNRR.

Vuoi collaborare con gli ESPERTI del DISAQ di IMPRENDITORIALITÀ E INNOVAZIONE?

Sviluppa il tuo progetto imprenditoriale o di ricerca con gli esperti del Dipartimento.

Vuoi diventare SPONSOR
degli eventi di DIVULGAZIONE SCIENTIFICA del DISAQ?

Approfondisci le opportunità, le linee di ricerca e gli eventi del DISAQ e diventane sostenitore permanente.

Vuoi essere PARTNER
delle ATTIVITÀ SCIENTIFICHE del DISAQ?

Entra a far parte di una rete dinamica di professionisti e ricercatori e partecipa a iniziative di ricerca all’avanguardia.

PROGETTI DI RICERCA
FINANZIATI

Ricerca innovativa e collaborazioni strategiche

Come Dipartimento, siamo impegnati in numerosi progetti di ricerca nazionale e internazionale per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità in contesti universitari e industriali. Partecipiamo attivamente a bandi internazionali, bandi MIUR-MUR o con altri ministeri e bandi regionali, che ci permettono di ampliare la nostra rete di collaborazioni e potenziare l’impatto delle nostre ricerche. Tra questi, partecipiamo a programmi come PRIN 2022, PRIN 2022-PNRR, PON, e, per due quinquenni consecutivi, siamo stati riconosciuti Dipartimento di Eccellenza dal MUR. Inoltre, collaboriamo con oltre 40 aziende per creare sinergie che amplificano l’impatto delle nostre ricerche e innovazioni.

PROGETTI DI RICERCA
PER IMPRESE

ATTIVITÀ CONTO TERZI E SPIN OFF

Le attività in conto terzi e le spin-off universitarie possono costruire un ponte strategico tra il mondo accademico e il settore pubblico e privato. Attraverso queste attività, il Dipartimento contribuisce in prima persona al progresso tecnologico, economico e sociale di Enti, imprese, aziende e della società nel suo complesso. In questa sezione si approfondiscono sia i progetti di ricerca, i servizi e le consulenze strategiche per conto di soggetti produttivi e istituzionali esterni che richiedono il contributo e le competenze dei nostri ricercatori altamente specializzati e delle nostre infrastrutture tecnologiche d’eccellenza, sia le attività delle nostre spin-off accademiche, acceleratori di innovazione che promuovono il trasferimento tecnologico e la valorizzazione dei risultati della ricerca del Dipartimento nel tessuto produttivo.

Leaving Footprints S.r.l.

SPIN OFF

Leaving Footprints è una consulting factory completamente dedicata all’Heritage Marketing. Nata dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Parthenope e l’Università degli Studi del Sannio, ad oggi, sotto la guida della professoressa Maria Rosaria Napolitano, la società rappresenta un’importante realtà nel panorama delle spin-off universitarie. Il suo valore aggiunto risiede nell’applicazione di un rigoroso e validato metodo scientifico, sviluppato attraverso anni di esperienza e ricerca accademica ed applicato da un team composto da professionisti e partner specializzati, per creare narrazioni coinvolgenti e strategie di comunicazione efficaci per valorizzare il patrimonio culturale delle aziende e delle istituzioni.

Regenerative Protein Biotech S.r.l.

SPIN OFF

Regenerative Protein Biotech Srl è una società che opera nel settore delle biotecnologie farmaceutiche e del medtech, curata dal professore Antonio Minguzzi. Si concentra sulla ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti innovativi ad alto valore tecnologico per la medicina rigenerativa. Gli obiettivi principali includono lo sviluppo di tecnologie avanzate e nuove terapie destinate a uso diagnostico, terapeutico, preventivo o sperimentale in vari settori medici, ed offre altresì consulenze ed assistenza tecnica agli acquisti, alle gare, alla preventivazione, agli appalti, alla fornitura, alla prototipazione ed alla produzione nel settore medico e farmaceutico.

PROGRAMMI DI
SPONSORSHIP

EVENTI E ATTIVITÀ DI RICERCA

Attraverso l’adesione a programmi di sponsorship, aziende, enti pubblici e privati possono contribuire significativamente al progresso della conoscenza e alla formazione dei ricercatori. Come DISAQ, siamo impegnati a promuovere eventi innovativi e a proporre tematiche di frontiera, sostenendo l’eccellenza accademica e la ricerca all’avanguardia nei settori dell’imprenditorialità e dell’innovazione. Sponsorizzare i nostri programmi offre anche un’opportunità di ottimizzazione fiscale, essendo tali attività deducibili dalle imposte. Questo rappresenta un investimento nel futuro della ricerca e dell’innovazione, creando una situazione vantaggiosa per entrambe le parti. Inoltre, la nostra content factory SLIOB consente di amplificare l’impatto delle nostre attività, facilitando la collaborazione tra università, industria e comunità.

DIVENTA
PARTNER

INIZIATIVE DI RICERCA

Attraverso i nostri laboratori collaboriamo attivamente con numerose aziende, imprese, enti pubblici e privati instaurando partnership strategiche che amplificano l’impatto delle nostre ricerche e ne garantiscono l’applicazione pratica. Diventare partner del DISAQ significa avere accesso a una rete di eccellenza scientifica e tecnologica, partecipare a progetti di ricerca d’avanguardia e contribuire al progresso della conoscenza. Inoltre, offriamo ai nostri studenti l’opportunità di attivare tirocini presso le aziende partner, permettendo loro di applicare le conoscenze acquisite durante gli studi in contesti reali.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.