Entra a far parte di una rete dinamica di professionisti e ricercatori e partecipa a iniziative di ricerca all’avanguardia.
Come Dipartimento, siamo impegnati in numerosi progetti di ricerca nazionale e internazionale per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità in contesti universitari e industriali. Partecipiamo attivamente a bandi internazionali, bandi MIUR-MUR o con altri ministeri e bandi regionali, che ci permettono di ampliare la nostra rete di collaborazioni e potenziare l’impatto delle nostre ricerche. Tra questi, partecipiamo a programmi come PRIN 2022, PRIN 2022-PNRR, PON, e, per due quinquenni consecutivi, siamo stati riconosciuti Dipartimento di Eccellenza dal MUR. Inoltre, collaboriamo con oltre 40 aziende per creare sinergie che amplificano l’impatto delle nostre ricerche e innovazioni.
Le attività in conto terzi e le spin-off universitarie possono costruire un ponte strategico tra il mondo accademico e il settore pubblico e privato. Attraverso queste attività, il Dipartimento contribuisce in prima persona al progresso tecnologico, economico e sociale di Enti, imprese, aziende e della società nel suo complesso. In questa sezione si approfondiscono sia i progetti di ricerca, i servizi e le consulenze strategiche per conto di soggetti produttivi e istituzionali esterni che richiedono il contributo e le competenze dei nostri ricercatori altamente specializzati e delle nostre infrastrutture tecnologiche d’eccellenza, sia le attività delle nostre spin-off accademiche, acceleratori di innovazione che promuovono il trasferimento tecnologico e la valorizzazione dei risultati della ricerca del Dipartimento nel tessuto produttivo.
Attraverso i nostri laboratori collaboriamo attivamente con numerose aziende, imprese, enti pubblici e privati instaurando partnership strategiche che amplificano l’impatto delle nostre ricerche e ne garantiscono l’applicazione pratica. Diventare partner del DISAQ significa avere accesso a una rete di eccellenza scientifica e tecnologica, partecipare a progetti di ricerca d’avanguardia e contribuire al progresso della conoscenza. Inoltre, offriamo ai nostri studenti l’opportunità di attivare tirocini presso le aziende partner, permettendo loro di applicare le conoscenze acquisite durante gli studi in contesti reali.
Palazzo Pacanowski
Via Generale Parisi, 13 – IV Piano
80132 Napoli
Contatti
Email: direzione.disaq@uniparthenope.it
Posta Certificata: disaq@pec.uniparthenope.it